Referendum popolari Abrogativi Ex art. 75 della Costituzione della Repubblicaitaliana _ Domenica 8 e Lunedì 9 Giugno 2025

Data:
15 Aprile 2025

Avviso Pubblico:

Referendum popolari Abrogativi – Ex art. 75 della Costituzione della Repubblica italiana

Alle urne Domenica 8 e Lunedì 9 Giugno

Si rende Noto

che con D.P.R. del 31 marzo 2025, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale n. 75 in pari data, sono stati convocati per domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025 i comizi per i cinque referendum popolari abrogativi ex art. 75 della Costituzione, dichiarati ammissibili con sentenze della Corte Costituzionale n. 11, n. 12, n. 13, n. 14 e n. 15, in data 20 gennaio – 7 febbraio 2025, aventi il numero progressivo corrispondente all’ordine di deposito delle relative richieste presso la Corte di Cassazione e le seguenti denominazioni:
1. Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione;
• Il referendum propone l’abrogazione delle norme attuali sulla tutela dei lavoratori in caso di licenziamento illegittimo nei contratti a tutele crescenti.

2. Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale;
• Si tratta di una parziale abrogazione delle norme che regolano i licenziamenti nelle piccole imprese e il calcolo delle indennità spettanti ai lavoratori.

3. Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi;
• Il quesito riguarda la rimozione di alcune limitazioni imposte sui contratti di lavoro subordinato a termine, incluse le condizioni per le proroghe e i rinnovi.

4. Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione;
• Propone l’abrogazione della responsabilità solidale tra committente, appaltatore e subappaltatore per gli infortuni subiti dai lavoratori, legati ai rischi specifici dell’attività.

5. Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la concessione della cittadinanza italiana.
• Il referendum mira a dimezzare il periodo di residenza legale richiesto per gli stranieri extracomunitari maggiorenni che vogliono ottenere la cittadinanza italiana, portandolo da 10 a 5
anni.

Gli elettori residenti in Italia potranno recarsi alle urne nelle giornate dell’8 (dalle 7 alle 23) e 9 (dalle 7 alle 15) giugno 2025 per esprimere il loro voto.
Gli italiani residenti all’estero, iscritti all’AIRE, potranno invece votare per corrispondenza come previsto dalla legge n. 459/2001, a meno che non abbiano esercitato il diritto d’opzione per votare in Italia.

Qui i cinque quesiti: https://dait.interno.gov.it/elezioni/speciale-elezioni
Per approfondimenti: https://www.interno.gov.it/it/temi/elezioni-e-referendum/news

L’Ufficiale Elettorale
F.to Dr. Paolo Mirabile

Comune di Menfi – Uffici Demografici via Antonino Palminteri c/o Centro Civico –

Centralino tel: 092570111 – Sito Web: www.comune.menfi.ag.it

Ufficio elettorale : tel. 0925 70400/405 

posta elettronica certificata: protocollo@pec.comune.menfi.ag.it

e-mail ordinaria: elettorale@comune.menfi.ag.it

Ultimo aggiornamento

15 Aprile 2025, 09:59

 
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot